+39 328 2025215
Info commerciali e Assistenza rapida
HomeSoftwareSiti WebServizi WebArea CloudPrivacyContatti
Prova subito
gratuitamente
le funzionalità del software.

Gestione dei prodotti Carburanti

Gestione prodotti carburanti I carburanti sono i prodotti principali commercializzati nei rifornitori e nelle stazioni di servizio. Maverick XT è stato sviluppato essenzialmente per semplificare la gestione di questi prodotti e di tutte le funzionalità ad essi connesse.

La sezione Prodotti Carburanti consente la manipolazione dei dati principali associabili a tali prodotti e di definire la composizione dell'impianto di distribuzione. I valori definiti in questa sezione sono relazionati con le altre specifiche del software in modo tale da agevolare il più possibile le varie fasi di amministrazione del punto vendita.

Inizializzazione Prodotti Carburanti

Maverick XT utilizza una funzionalità specifica che vi consente di inizializare correttamente i prodotti carburanti commercializzati nel vostro punto vendita. Al primo utilizzo del software vi verrà indicato di eseguire questa procedura che viene spiegata nel dettaglio nella pagina Inizializzazione Carburanti di questa guida.

Lista Carburanti

Sulla sinistra dell'interfaccia grafica è visibile la lista dei prodotti carburanti registrati. Selezionando un prodotto dalla lista vengono compilati i valori delle relative proprietà, che andiamo a vedere di seguito:

Nome del prodottoNome identificativo del prodotto carburante. Per i prodotti forniti di default dalle compagnie di bandiera questo valore può essere definito selezionandolo da una lista precompilata. Per i prodotti personalizzati è il gestore che deve scrivere il nome, stando attento a non creare nomi duplicati con gli altri prodotti registrati.
Aliquota IVAValore dell'aliquota IVA applicata alla vendita del prodott. Questo valore viene dato per default anche per le operazione di acquisto carburanti.
AddizionaleMargine di guadagno (lordo) spettante al gestore per ogni litro di carburante venduto. Equivale alla differenza tra il prezzo d'acquisto (IVA inclusa) e il prezzo alla vendita non scontato.
Sconto ServitoSconto applicato ad ogni litro di carburante venduto tramite prestazione servita al Cliente.
Sconto Self-ServiceSconto applicato ad ogni litro di carburante venduto tramite rifornimetno Self-Service del Cliente.
I seguenti valori monetari sono soggetti a calcolo automatico e vengono aggiornati quando si registra una nuova operazione di Carico Carburanti.
Costo NettoCosto di acquisto, al netto IVA, di un litro di prodotto.
Prezzo PienoViene definito Prezzo Pieno il prezzo di vendita (IVA inclusa) di un litro di prodotto non scontato. Viene calcolato aggiungendo l'Addizionale al costo di acquisto (IVA inclusa).
Prezzo ServitoPrezzo di vendita (IVA inclusa) di un litro di prodotto con l'applicazione dello sconto Servito. Viene calcolato sottraendo lo sconto Servito al Prezzo Pieno.
Prezzo Self-ServicePrezzo di vendita (IVA inclusa) di un litro di prodotto con l'applicazione dello sconto Self-Service. Viene calcolato sottraendo lo sconto Self-Service al Prezzo Pieno
Le seguenti opzioni indicano in che modo il prodotto carburante viene relazionato con le altre sezioni di Maverick XT.
Prodotto in caricoDetermina se il prodotto deve essere inserito nella lista dei Carburanti in Carico durante le operazioni di Acquisto Carburanti.
Prodotto a CorrispettiviDetermina se il prodotto deve essere inserito nella lista dei Carburanti in scarico per le operazioni di Corrispettivi e Scarico.
Prodotto a Controllo GiacenzeDetermina se il prodotto deve essere inserito nella lista dei Carburanti soggetti ad operazioni di Riconciliazione Giacenze.
Tolleranza ai caliValore di tolleranza (‰) consentita per legge ai fini dei calcoli relativi alle operazioni di Riconciliazione Giacenze.

Composizione Impianto

Ad ogni prodotto carburante possono essere associati i serbatoi di stoccaggio e gli erogatori. Questi dati definiscono la composizione del nostro impianto.

Capienza Serbatoi associati

Se il prodotto viene fisicamente immagazzinato in una o più cisterne di stoccaggio è necessario eseguire l'associazione indicando la capienza di ciascun serbatoio.

Erogatori associati

Se il prodotto viene distribuito tramite sistemi dedicati per l'erogazione e la misurazione, è necessario eseguire l'associazione con gli erogatori. Per ogni erogatore sono previsti i seguenti campi:

Descrizione ErogatoreNome e/o numero identificativo dell'erogatore (es. Pompa n.1)
Totalizzatori Ultima chiusuraValore del totalizzatore rilevato nell'ultima chiusura. Questo campo viane aggiornato automaticamente quando si esegue una nuova operazione di Corrispettivi e Scarico.
Prezzo applicato alla pompaTipologia del prezzo applicato nell'erogatore. Questa impostazione consente al software di inizializzare correttamente i prezzi di vendita durante le operazioni di Corrispettivo e Scarico.

L'associazione con i serbatoi e gli erogatori è obbligatoria per i carburanti soggetti ad operazioni di Carico e/o Corrispettivo e/o Controllo Giacenze. Questa impostazione permette al software di interpretare la composizione dell'impianto e di inizializzare correttamente i dati durante le operazioni di Carico Carburanti, Corrispettivi/Scarico e Riconciliazione Giacenze.

Creare un nuovo prodotto

Tipologia prodotti Per creare un nuovo prodotto carburante si deve cliccare sul pulsante Nuovo (CTRL+X) new. Bisogna poi selezionare la tipologia del prodotto da creare, scegliendo tra: Una volta impostati i valori delle varie proprietà si può procedere al salvataggio cliccando sul pulsante Salva (CTRL+S) save. Il software eseguirà alcuni controlli di correttezza dei dati prima di portare a termine il salvataggio.
 
Maverick XTMaverick XTSartiéMaxSartiéMaxi-Flexiai-FlexiaFattura ElettronicaFattura ElettronicaThorqyseThorqyseOil For tradeOil For trade
Servizi Cloud