+39 328 2025215
Info commerciali e Assistenza rapida
HomeSoftwareSiti WebServizi WebArea CloudPrivacyContatti
Prova subito
gratuitamente
le funzionalità del software.

I Documenti di Trasporto nella gestione dei rifornitori carburanti

I Documenti di Trasporto (DDT) sono molto importanti nella gestione dei rifornitori carburanti, soprattutto quando vengono commercializzati Oli speciali o prodotti ingombranti, ma più in generale quando si trattano prodotti che richiedono lo spostamento fisico fra due o più siti di stoccaggio. Infatti, in tali casi le transazioni devono essere accompagnate da un apposito documento che certifica la provenienza, la destinazione, la natura e le quantità dei beni viaggianti.

Editor Documenti di trasporto Documenti di trasporto

Per supportare questa necessità Maverick XT è stato dotato di una sezione specifica che consente di gestire questa tipologia di documenti. Vediamo rapidamente i dati principali per la compilazione dei Documenti di Trasporto.

Dati principali dei Documenti di trasporto

N° DocumentoIl Numero identificativo del documento viene definito dal software con una cadenza progressiva a partire dal numero 1 per ogni annualità di esercizio.
Data DocumentoData di emissione del Documento di Trasporto.
Data inizio trasportoData in cui ha inizio il trasporto dei beni viaggianti.
Ora inizio trasportoOra in cui ha inizio il trasporto dei beni viaggianti. Questo campo è facoltativo, in caso di omissione viene assunta come ora di riferimento le 00.01 della data di inizio trasporto.
Mezzo beni viaggiantiIndica i soggetti responsabili del trasporto dei beni a scelta tra Mitente, Destinatario e Vettore; in quest'ultimo caso devono essere compilati i dati relativi ai vettori posti alla fine del documento.
Indirizzo MitenteIndirizzo di provenienza dei beni. Come valore di default viene impostato la Sede Legale della nostra attività. Qualora nella sezione Dati Attività siano definiti più indirizzi si potrà scegliere quello opportuno.

Dati del destinatario

Per semplificare la compilazione dei dati il software crea una lista precompilata dei Clienti e dei Fornitori registrati. Selezionando un elemento della lista vengono compilati i relativi campi identificativi. Qualora al destinatario siano associati più indirizzi è possibile selezionare quello più opportuno cliccando sul link Seleziona altri indirizzi.

Luogo di destinazione dei beni

Il luogo di destinazione dei beni viene compilato automaticamente in base all'indirizzo del destinatario e può essere modificato manualmente.

Dettagli Documento di Trasporto

Nei dettagli devono essere indicati i beni accompagnati dal Documento di trasporto.
Descrizione del beneDescrizione del bene trasportato.
QuantitàQuantità del bene trasportato (facoltativo)
UMUnità di Misura per le quantità trasportate (es. Pezzi, Kg, Litri)(facoltativo).
Prezzo Unitario €Prezzo di una unità di prodotto (facoltativo)
Valore merce €Valore della merce trasportata. Calcolato automaticamente in base alle quantità e al Prezzo Unitario.

Epilogo Documento di Trasporto

Nel riquadro epilogativo di chiusura vengono definiti i seguenti campi:
Dati Vettore/iNel caso i beni vengano trasportati da uno o più vettori si deve indicare i soggetti responsabili.
Causale del trasportoIndicazione della causale che richiede lo spostamento della merce, (es. consegna prodotti, reso merci ecc...)
Aspetto esteriore dei beniLa descrizione dell'aspetto dei beni serve per una rapida identificazione della merce trasportata.
N° colliNumero dei colli in cui è confezionata la merce (facoltativo).
Peso KgPeso totale della merce trasportata (facoltativo).
Totale valoriCalcolato automaticamente in base ai valori definiti nei dettagli.
PortoClausula per il pagamento del compenso a fronte della spedizione. Solitamente si indica Porto Franco quando la spedizione è a carico del mitente; Porto Assegnato quando la spedizione è a carico del destinatario.
 
Maverick XTMaverick XTSartiéMaxSartiéMaxi-Flexiai-FlexiaFattura ElettronicaFattura ElettronicaThorqyseThorqyseOil For tradeOil For trade
Servizi Cloud