Prova subito gratuitamente le funzionalità del software.
Gestione della cassa giornaliera e versamenti bancari dei rifornitori carburanti
Tendenzialmente i rifornitori carburanti devono gestire giornalmente grandi quantità di valuta monetaria sottoforma di contanti e assengi. Tale valuta definisce in parte la cassa giornaliera del punto vendita e in parte viene versato nei nostri conti bancari. Per supportare questa operazione Maverick XT dispone della sezione Conto Cassa.
Cassa dei valori contanti
Il riquadro Valori Contanti consente di definire le quantità e gli importi dei valori contanti distinti per taglio. Digitando il valore della quantità per un dato taglio il software provvede a calcolare il relativo importo; viceversa, digitando l'importo viene calcolata la quantità di banconote corrispondente.
Cassa dei valori in assegni
Anche gli assegni rientrano spesso nelle modalità di pagamento utilizzate dai clienti dei rifornitori carburanti. Nel riquadro Valori in assegni possono essere digitati gli importi dei singoli assegni destinati ad essere versati nel conto bancario.
Epilogo di cassa
Il riquadro Epilogo di cassa mostra una rappresentazione epilogativa dei dati attraverso i seguenti campi:
Totale Assegni
Somma degli importi digitati nel riquadro Valori in assegni
Totale Contanti
Somma degli importi digitati nel riquadro Valori in contanti
Totale Valori
Totale dei valori disponibili, somma dei contanti e degli assegni.
---
---
Disponibilità di Fondo Cassa
Disponibilità di fondi nei conti bancari o in altri fondi di credito.
A Pagare Fornitura Merci
Importo da pagare a fronte della fornitora di mervi e/o servzi.
Rimanenza a Saldo
Differenza tra la disponibilità di Fondo Cassa e l'impotro da pagare.
Gli ultimi tre campi sono stati pensati per i casi in cui il versamento bancario debba essere effettuato a copertura dell'acquisto di merci e servizi (ad esempio per un carico carburanti). In tali casi il valore della Rimanenza a Saldo ci consente di valutare rapidamente se abbiamo abbastanza disponibilità per acquistare la merce.
Il calcolo della Rimanenza a Saldo può essere eseguita in riferimento ai soli Valori Contanti oppure in riferimento al Totale Valori.
Anteprima di stampa
Cliccando sul pulsante Aggiorna Anteprima viene creata una anteprima di stampa del Conto Cassa che può essere stampata o salvata in formato PDF.
Cliccando sul pulsante Impostazioni di stampa è possibile personalizzare il layout di stampa del Conto Cassa. Al momento sono disponibili le seguenti layout: